22 Maggio - DA Oggi Sposi :): Viaggio di nozze.... ci siamo :)

domenica 23 marzo 2008

Viaggio di nozze.... ci siamo :)



Finalmente abbiamo in mano il programma del viaggio di nozze completo!!!!
Innanzitutto si parte il 24 maggio alle 7 di mattino, due giorni dopo il matrimonio, ovvero salirò sull' aereo che ancora rutterò la faraona con patate a forno :D
Arrivo previsto in Jappone alle 6.55 del mattino del 25 maggio all' aereoporto di Narita !!! Dopodichè: P A N I C O !!!
E mò? che si fa? 'nd' annamo? aiuto non li capisco mentre parlano! sò tutti piccoli e gialli!!! Io volevo andare a Ostia in viaggio di nozze che tanto anche lì gli asiatici non mancano :°°(
Colpa di Cristina se ci perdiamo !!! ok ok ... calma ... scusate la botta d' ansia ma il viaggio + lungo che abbia mai fatto in vita mia è stato agrigento/milano in treno che per altro è durato 22 ore quasi quanto andare in Giappone...
Continuiamo:
dal 25 maggio al 30 maggio staremo nel ryokan (una sorta di pensione caratteristica del giappone) Kangetsu. Un posto semplicemente fantastico!! con terme all' interno, giardino, camere con futon giapponesi (tipico letto giappo - praticamente è come se voi pigliaste il vostro materasso Eminflex che vi vendette e portò a casa il fantastico Giorgio Mastrota, lo svuotaste del ripieno d' oca selvatica facendolo diventare dello spessore di un tovagliolo e lo sbatteste per terra... son sicuro che dopo la prima notte, Cristina potrà continuarsi il viaggio di nozze da sola e io resterò accriccato sul pavimento.... però fa molto giappo!!!!).

(cliccate sulle immagini per ingrandirle)




In questi 5 giorni, abbiamo espressamente richiesto a Simona dell' agenzia, la massima libertà, in modo da girarci tutto di testa nostra, che in poche parole significa "andremo dove cristina deciderà", tranne il 26 maggio che avremo un escursione a Nikko, tipica cittadina a 140km a nord di Tokyo, caratteristica per i suoi templi buddisti tanto da essere dichiarata patrimonio mondiale dell' umanità! Visiteremo il fantastico tempio di Toshogu, faremo una sosta sulle cascate Kegon e sul lago Chunzenji e in serata il rientro a Tokyo, dove se arriverò vivo dopo sta giornata di camminare, passeremo la notte fuori per la città (ma ci credete?! lol .. ma mi tocca dire così se no Cristina rompe le scatole :D, ma voi non diteglielo!!)


cliccate sulle immagini per ingrandirle)





E' inutile stare ad elencare ciò che visiteremo a Tokyo, perchè sarebbe impossibile!! Diciamo che dai centri commerciali, allo zoo, passando dai musei di anime fino ai vicoletti dove trovi "u 'Zu Ginu 'ngrasciatu" giapponese, che anzicchè vendere panini con le panelle magari ti vende pollo fritto o sushi. Detto questo, se non ci viene l' epatite o la malaria o qualche intossicazione alimentare, il nostro viaggio riprenderà il 30 con partenza verso la seconda escursione nelle città di Hakone. Quà abbiamo fatto l' unica sboronata dell' intero viaggio prendendo per una notte una camera al Senkyoro Ryokan (vi sconsiglio di visitare il sito in inglese in quanto è davvero brutto molto + figo quello in giapponese). La struttura è fantastica e di lusso, anche qua dormiremo in quei letti spezza reni di cui parlavo sopra, terme con acqua sulfurea sia all' interno del ryokan che all' esterno, camino e lezioni di ceramica !!! Mi immagino gia la scena, Cri davanti a me seduta sullo sgabello di legno e io dietro, e assieme modelliamo un vaso Ming e in sottofondo la colonna sonora di "Ghost" io col chimono tradizionale.... che poesia, che meraviglia, che cazzata... io che faccio Patrik Swaiz fa ribrezzo anche a me stesso hihihihihihihi.


(cliccate sulle immagini per ingrandirle)



Il 31 il viaggo continua con enorme rammarico dato che lasceremo questo paradiso jappoalberghiero per recarci nella seconda città scelta come metà fissa, Kyoto !! Pernotteremo in un albergo western style, da non confondere col western che noi conosciamo. Non pensate subito agli indiani e ai cowboys, per western style si intende lo stile europeo. Il New Miyako Hotel è un hotel molto fine situato al centro di Kyoto con ottimi ristoranti all' interno.... Ok, chiusa sta parentesi simil-tour-operator, passiamo alla conoscenza di Kyoto. Per sentito dire, visto che non ci siamo mai stati, è molto diversa da Tokyo, è + umana, + riflessiva e appena mi dicono che non c'è manco un centro commerciale con il reparto informatico, me ne scappo!!!


(cliccate sulle immagini per ingrandirle)



Il primo giugno faremo un' escursione di un pomeriggio a Nara dove visiteremo il Tempio Todaiji, il Santuario Kasuga e il FANTASTICO Parco dei Daini Sacri. Un parco bellissimo pieno di verde con una miriade di daini che ti vengono addosso tipo piccioni a piazza San Marco, con la differenza che questi non ti cagano sulla giacca ahumahumahuma.

Tempio Todaiji

Santuario Kasuga

Parco dei Daini Sacri (Nara PArk)



Il 2 di giugno lasciamo il Bambi Giapponese e si va a far visita ad una città "storica" che viene ricordata sopratutto per colpa della bomba atomica che la dilaniò durante la seconda guerra mondiale, chiaramente parliamo di Hiroshima. Nella stessa escursione la nostra guida inglese (si lo sò sarà un dramma cercare di capire un giapponese che parla inglese e che cercherà di farsi capire da due sposini italiani che masticano non tantissimo l' inglese ihihihihhihi) ci accompagnerà anche nell' isola di Miyajima.

Hiroshima offre un museo dedicato alla memoria dei caduti della seconda guerra mondiale che finalmente, dopo giorni di irrefrenabile gioa e frenetica allegria, ci porterà coi piedi per terra e col suo silenzio ci griderà che a questo mondo il gesto di un solo coglione può spegnere le urla di tantissima gente. Oltre al Peace Memorial Museum, la città offre un fantastico giardino il Peace Memorial Park e il rilassante Shukkeien Garden che ospita l' Hiroshima Castle.

Peace Memorial Museum



Shukkeien Garden e l' Hiroshima Castle



Miyajima invece, è uno di quei luoghi, che da soli valgono l' intero prezzo del viaggio. Definirla bellissima sarebbe davvero riduttivo. E' un pò come definire la MIA bellezza.... imbossibbbile!

Immersa nella natura si presenta con montagne collegate tra loro da una funivia che MAI e NESSUNO mi convincerà a prendere (msg per Cri....ihihihih). Famosissima per la battaglia avvenuta nel 1555 quando il samurai Mori Motonari sconfisse Sue Harukata in difesa dell' isola e dobbiamo ringraziare il samurai-cortigiano Taira no Kiyomori che nel lontanissimo 1555 ha dato forma a ciò che oggi migliaia di visitatori possono ammirare. Esempio di ciò che col sangue fù protetto è l' Itsukushima Shrine, un tempio immerso nel verde dove ancor oggi si respira l' aria di vicende storiche a noi tanto lontane quanto epiche.


Miyajima e il tempio di Itsukushima




Insomma come avete capito, sarà un esperienza fantastica, forse ahimè irripetibile, ma che vogliamo viverci intensamente. In tutti gli alberghi dove andremo ci sarà la possibilità di collegare il portatile su internet e metteremo parecchie foto in tempo reale e vi aggiorneremo passo passo su cosa stiamo facendo e dove staremo in quel momento, quindi iniziate a mettere questo sito come homepage e commentate!!!

Ricordiamo inoltre che abbiamo aperto insieme alla nostra agenzia di viaggi, la lista di nozze. In alto a destra troverete i dati per effettuare il bonifico bancario (NON DIMENTICATE LA CAUSALE DI VERSAMENTO: LISTA CARCELLO-GRECO), il numero telefonico e il nome del nostro referente (Simona). Ho passato tutta la notte a cercare foto sui posti dove noi andremo perchè voglio coinvolgervi il + possibile e farvi viaggiare con noi. Un bacio pieno di affetto a tutti i frequentatori del blog che ci supportano da sempre (sapete chi siete :)


13 commenti:

Anonimo ha detto...

オメデトウ

BodyCold ha detto...

looooooooooool
e io che pensavo che sapessi parlare solo il marinisi arcaico :D
secondo me hai perso mezza mattinata per scrivere sta cosa
auhumahumahumahumaahumahu
grande sorella :D

Anonimo ha detto...

アリガトウ "arigatoo"

BodyCold ha detto...

e quello di prima che era? :D

Anonimo ha detto...

オメデトウ "Omedetoo" "AUGURI". Fratello, siamo noi visitatori a lasciar commento, tu taci e leggi!
comunque cry e enzo ヨイ リョコウヲ
"yoi riocoo-wo" "BUON VIAGGIO" gnurant ihihihih

Anonimo ha detto...

Che bel viaggetto!!!Si capisce proprio che avete deciso tutto INSIEME!!! :-D (Cri Docet!!)
... e speriamo sul serio che i Bambi giappo non caghino altrimenti mi sa non solo i cappotti saranno sommersi!!! :-D

Anonimo ha detto...

..Che bello il vostro viaggio di nozze!..La mia Fuji sarà felicissima. Non so perchè però tutte queste immagini non mi sono nuove. Ihihihiih!!!
Dove le avrò viste mai?
Vi voglio bene..tanto tanto...!!!!!!!

Anonimo ha detto...

troppo belli.... per l'ennesima volta mi avete fatto morire dalle risate... beh che dire il 22 si avvicina!!!!! ciaooooo e buoni preparativi !!!! ciao

BodyCold ha detto...

Chi sei anonimo?
Firmateviiiiiiii :D
Sembra non arrivare mai e l'attesa diventa sempre più snervante. Non vediamo l'ora di vivere quel giorno circondati dalle persone che più tengono a noi e con noi condividono questa attesa, anche se da lontano.
Grazie per i complimenti ;)

Anonimo ha detto...

che gran divertimento questo giro di nozze e che gran ricordi nei bagagli. Speriamo di non perdervi
dentro le rocce giapponesi.
Scherzi a parte state attenti e non ingerite tutti i tipi di bevande che vi propongono, perchè con i vostri stomachini delicai nin so come andrà a finir con le conseguenze possibili.
Questo vorrebbe essere non certo un malagurio ma un mezzo avvertimento da chi vi vuole tanto tanto bene. La mamma ha letto tutto!!

BodyCold ha detto...

chi siete ??!?!?!?!?!
mettete il nome nel kommento!!!
quale mamma?
la mamma di ki? :D

Anonimo ha detto...

ma non avevate tolto la faraona dal menu??? (vinc)enzo: non facciamo scherzi, eh? ricordi la storia del pollo, come e quanto ci ho messo per pseudo-mangiarlo? mi raccomando!
uff! e io che volevo regalarvi qualcosa di giapponese comprato in un negozietto di roma! si, lo so che è più importante la famigerata busta-versamento, ma tra 50 anni, se mai tornerete, non avrete neanche un ricordo tangibile del matrimonio...beh!sappiate quindi che sto pensando a qualcosa e aspettatevi il peggio!
ma se andate in giappone che caxxo vi regalo mo'??? i soliti guastafeste...
(vinc)enzo:don't worry, l'aereo è il mezzo più sicuro dell'universo (eccezion fatta per LOST...dettagli!) e la funivia è pure sicura, oltre che una gran figata che vedi tutto dall'alto...quando sarete sopra un letto di nuvole o a 1000(come direbbe l'ing. Cane di maidiregoal!)km d'altezza penserai a queste mie parole e penserai...aveva proprio ragione! vi ho mai detto che vorrei tanto fare paracadutismo e bunjee jumping? :-)la vostra rompi-portasfiga-logorroica...

Anonimo ha detto...

Non vi conosco ma dico solo una cosa come diamine avete fatto ad andare in agenzia alla puntonelmondo che sono degli incompetenti e delle marionette nelle mani dei titolari?
Una loro ex cliente